Responsabili per il database di costruzione, della logistica e dei test
funzionali dei FEH nell’ambito dell’upgrade di fase 2 del Tracciatore
Il gruppo di Catania si occupa della costruzione del tracciatore di Fase-2, della manutenzione del sistema di alimentazione del tracciatore attuale e della gestione del progetto per il Tracker Istitution Board.
Per il Tracciatore di Fase-2:
- Test funzionale dei Front End Hybrids (FEH) - componenti dell'elettronica integrata dei moduli "PS" (Pixel-Strips) dell'Outer Tracker
- Responsabile per il Database di costruzione
- Gestione dell'intera logistica della costruzione
Il gruppo è stato anche responsabile della costruzione del tracciatore attuale, del rivelatore a Pixel di Fase-1 e della gestione del progetto del Tracker Fisica SUSY
Costruzione, gestione del database e della logistica
Manutenzione sistema di alimentazione, gestione progetto
Gestione del progetto e Resources Management
Costruzione del rivelatore di Fase-1
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'
Università di Catania e Chairman dell' Institution Board del Progetto CMS
Tracker.
E' inoltre Logistics Manager per la costruzione del nuovo Tracker di CMS per HL-LHC e membro dell' Upgrade Office della componente
italiana della Collaborazione CMS.
-
Alessia Tricomi è attualmente Professore Ordinario presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania e Direttore della Sezione INFN di Catania, presso i quali svolge la propria attività di ricerca e didattica. È delegata del Rettore dell'Università di Catania al coordinamento della cabina di regia della Terza Missione, al Public Engagement e a Città della Scienza.
Dal 1994 partecipa all'esperimento CMS. Ha contribuito alla progettazione e messa in opera del tracciatore interno, alla progettazione dell'upgrade per HL-LHC e si occupa di ricerche di supersimmetria.
-
-
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'
Università di Catania e Chairman dell' Institution Board del Progetto CMS
Tracker.
E' inoltre Logistics Manager per la costruzione del nuovo Tracker di CMS per HL-LHC e membro dell' Upgrade Office della componente
italiana della Collaborazione CMS.
Alessia Tricomi è attualmente Professore Ordinario presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania e Direttore della Sezione INFN di Catania, presso i quali svolge la propria attività di ricerca e didattica. È delegata del Rettore dell'Università di Catania al coordinamento della cabina di regia della Terza Missione, al Public Engagement e a Città della Scienza.
Dal 1994 partecipa all'esperimento CMS. Ha contribuito alla progettazione e messa in opera del tracciatore interno, alla progettazione dell'upgrade per HL-LHC e si occupa di ricerche di supersimmetria.
-
-
-
Resta aggiornato sui nuovi sviluppi e sui prossimi eventi e iniziative o unisciti alla discussione