La collaborazione CMS ha assegnato gli Award per gli eccezionali contributi all’esperimento nel 2024. CMS Italia si congratula con Chiara Basile, del gruppo di Roma, Cecilia Borca, del gruppo di Torino, Simone Calzaferri, del gruppo di Pavia, Salvatore Costa, del gruppo di Catania, Leonardo Lunerti, del gruppo di Bologna, Simona Palluotto, del gruppo di Milano Bicocca e Claudio Quaranta, del gruppo di Roma. E con gli altri ricercatori e ricercatrici italiane premiate che lavorano presso istituzioni estere. Complimenti per il prestigioso riconoscimento!!

Articoli simili

Bosone di Higgs e quark charm
Una delle domande più intriganti nella fisica delle particelle è l’origine della massa delle particelle fondamentali. Nella consolidata teoria detta modello standard, il bosone di Higgs è responsabile delle masse di tutte le particelle.

Decennale Higgs: Premiazione concorso per studenti
Premiazione del concorso per studenti indetto per celebrare il decennale della scoperta del bosone di Higgs

Eventi | In evidenza | News
Il chip per il tracciatore per le operazioni ad alta luminosità è pronto!
Un passo importante verso la costruzione del nuovo Tracciatore di CMS!

Eventi | In evidenza | News
CMS Masterclass – 2024
Anche nel 2024 tornano le masterclass “Hands on Particle Physics”

Eventi | In evidenza | News
Riunione CMS Italia
Riunione di CMS Italia ottobre 2024

La riaccensione dell’acceleratore!
LHC e CMS sono pronti alla ripartenza!