
Articoli simili

Evento Higgs10
Il nuovo mondo dietro la scoperta: scenari futuri per la comprensione dell’Universo

Bosone di Higgs e quark charm
Una delle domande più intriganti nella fisica delle particelle è l’origine della massa delle particelle fondamentali. Nella consolidata teoria detta modello standard, il bosone di Higgs è responsabile delle masse di tutte le particelle.

Celebrazione del decennale della scoperta del bosone di Higgs dall’Africa
Una delle domande più intriganti nella fisica delle particelle è l’origine della massa delle particelle fondamentali. Nella consolidata teoria detta modello standard, il bosone di Higgs è responsabile delle masse di tutte le particelle.

Decennale della scoperta del bosone di Higgs – seminario presso INFN-Trieste
Seminario del dott. Vieri Candelise, membro della collaborazione internazionale CMS

Decennale Higgs: concorso per studenti
Nell’ambito delle celebrazioni per il decennale della scoperta del Bosone di Higgs, annunciata al CERN dalle collaborazioni sperimentali ATLAS e CMS, il 4 luglio 2012, l’INFN ha indetto un concorso per studenti e studentesse iscritti ad un corso di laurea triennale della classe L30 – Scienze e tecnologie fisiche. Oggetto del concorso è la realizzazione di un video che abbia per tema “10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs. L’ultima particella della materia conosciuta“.
La premiazione dei video vincitori si svolgerà il 12/07/2022 alle 18 a Bologna nell’ambito della conferenza internazionale ICHEP 2022.

La riaccensione dell’acceleratore!
LHC e CMS sono pronti alla ripartenza!